Nuovi Scenari è un’impresa sociale costituita da professionisti da tempo impegnati nei settori dell’imprenditoria, delle politiche d’inclusione sociale e del sostegno ai processi di sviluppo locale.
Un gruppo che condivide una visione dell’economia che unisce redditività e solidarietà, pone in primo piano le persone, dà ampio spazio a sviluppo sostenibile e innovazione sociale, ambientale e tecnologica.
Da anni opera nell’ambito delle politiche giovanili e culturali attraverso la promozione di eventi, festival e laboratori.
Rappresenta in Sardegna il Giffoni Film Festival e ha avviato una sezione di cinema e didattica orientata promuovere la cultura e la produzione cinematografica .
I NOSTRI SERVIZI
Nuovi Scenari è anche una società di produzione cinematografica orientata sostenere giovani registi.
L’area cinema e didattica si occupa della progettazione e realizzazione di laboratori di cinema, di produzione di cortometraggi, video e spot in…
Indagini conoscitive a carattere sociologico inerenti le diverse problematiche sociali (anziani, minori, giovani, persone svantaggiate); gli studi di fattibilità preliminari all'istituzione di nuovi servizi socio assistenziali e culturali; ricerche…
Nuovi Scenari cura, per conto di enti locali, fondazioni e istituzioni scolastiche, la progettazione di servizi socio- assistenziali, sanitari ed educativi, con particolare attenzione agli interventi di prevenzione e contrasto al disagio giovanile.…
Nuovi Scenari collabora con enti di formazione accreditati per la progettazione, la direzione, le docenze e la promozione di corsi di formazione regionali, sia finanziati che autofinanziati.
Svolge attività relative a servizi socio-educativi,…
Nuovi Scenari progetta e realizza interventi finalizzati allo sviluppo locale, anche in partenariato con altri enti o istituzioni. Tra le possibili attività vi sono la consulenza a enti locali per lo sviluppo locale e rurale, il sostegno…
PROGETTI
Cooperativa Scenari Verdi

La Cooperativa Scenari Verdi promuove l’eco-opportunità con la bottega del consumo responsabile che commercializza prodotti realizzati con materiali riciclati o riutilizzati.
Attività di valorizzazione dell’ambiente anche attraverso organizzazioni di corsi, convegni, turismo ambientale
Elaborazione e sviluppo di strategie per una progettazione della cittadinanza attiva, per la prevenzione del disagio e la promozione del benessere